
Quando un fornitore richiede standard di sicurezza ancora più elevati del solito per lo stoccaggio dei rifiuti, Scutaro fornisce le soluzioni.
Quando un fornitore richiede standard di sicurezza ancora più elevati del solito per lo stoccaggio dei rifiuti, Scutaro fornisce le soluzioni.
Ecomondo 2017, Rimini: anche quest’anno abbiamo partecipato alla più importante fiera internazionale dedicata al riciclo e alla circular economy con un proprio padiglione, il numero B01 – stand 031.
Ringraziamo gli amici del Giornalino Scalese che ci hanno regalato una serie di scatti tratti dalle ultime partite della U.S. Scalese – LA SCALA asd. Per citare le loro stesse parole, i ragazzi sfoggiano il loro “completo bianco “Scutaro” con risvolti GialloBlù”!
Il 18 giugno da Barberino Val D’Elsa a Castelfiorentino è stata festa: una festa all’insegna della fantasia e della natura con il Valdelsa River Trophy. Una trentina di imbarcazioni farsesche, dall’improbabile nave da crociera al quella dedicata alla birra, si sono sfidate lungo le acque dell’Elsa.
Oltre quattromila atleti, uomini e donne, che si affrontano in una gara in mountain bike lungo un percorso massacrante ma immerso in scenari da favola come quelli della Val Gardena e delle Dolomiti.
L’Arno, il principale fiume della Toscana, attraversa tutto il nord della regione partendo dal Monte Falterona, vicino al confine con l’Emilia-Romagna,
Il parco automezzi di Scutaro srl si rafforza con l’ingresso di un nuovo autorimorchio della lunghezza di diciotto metri.
Vi riproponiamo questo interessante approfondimento andato in onda lo scorso 21 gennaio su Tele Padova 7 Gold nell’ambito della trasmissione 7inpunto. Il tema della puntata sono state problematiche e novità nella gestione dei rifiuti con ospite l’Avv. Cerruto.
Si dice che a Natale siamo tutti più buoni: anche noi vogliamo impegnarci ad esserlo. Per un’azienda come la nostra, essere buoni può voler dire tante cose:
Il tipo di plastica che viene utilizzato per la fabbricazione di cisternette e fusti in plastica per rifiuti industriali è detto HDPE, ovvero high-density polyethylene. È un materiale tendenzialmente opaco, con caratteristiche meccaniche estremamente interessanti: resiste bene alla trazione, alle alte temperature (anche a più di 110 – 120 °C!), alla maggior parte dei solventi.