Come tutti gli anni, anche in questo 2019 abbiamo partecipato con il nostro stand a Ecomondo a Rimini. Anno dopo anno la fiera cresce e (possiamo dirlo con orgoglio) stiamo crescendo anche noi.
Abbiamo così approfittato della fiera per mettere in campo nuovi incontri e nuove iniziative di sensibilizzazione sui temi ambientali che si sono alternati, dal 5 all’8 novembre, presso il nostro stand.
Ecco quindi una breve cronaca di questa edizione di Ecomondo, dal nostro punto di vista.
Lo stand
Anche quest’anno abbiamo lavorato per creare uno stand innovativo che fosse anche una dimostrazione di quanto si può ottenere dai materiali di riciclo.
I giochi di luce e le pareti trasformate in piccoli giardini verticali ci hanno accompagnato per tutto il periodo della fiera.
Le scuole in visita
Il 6 novembre è stata una giornata importante per noi: ci hanno fatto visita due classi delle medie inferiori del Comune di San Miniato.
Ringraziamo le loro insegnanti e l’assessore Giulia Profeti, che hanno reso possibile una gita scolastica così speciale.
Il tartufo di S. Miniato
Il 7 novembre abbiamo ricevuto un’altra visita speciale: Francesco Gemignani è stato presente presso il nostro stand con le sue deliziose proposte al tartufo, come anteprima della mostra internazionale del tartufo Samminiatese.
Abbiamo avuto così il piacere di degustare le sue specialità e di brindare con lui.
Il sostegno delle amministrazioni locali
Un sentito ringraziamento va alle amministrazioni comunali di Santa Croce sull’Arno, Castelfranco di Sotto e di San Miniato (che qui vediamo in foto al nostro stand) che sono venuti a trovare le realtà del comprensorio del Cuoio presenti ad Ecomondo con il proprio stand o in visita personale.
L’intervista a GreenTg
Come tutti gli anni, GreenTg ha intervistato il nostro amministratore delegato Andrea Paci. Durante l’intervista Andrea ha avuto modo di spiegare come anche nel settore plastica si può fare la economia circolare a 360 gradi.
Qui di seguito potete trovare l’intervista completa:
In caso di cattivo funzionamento del video, provate anche a questi link:
Guarda l’intervista 2019 su GreenTG.it