La pulizia dei fusti e delle cisternette è una fase essenziale del nostro lavoro e di quello dei nostri clienti: permette infatti di ottenere contenitori ricondizionati che possono essere nuovamente immessi nel ciclo produttivo delle aziende in piena sicurezza.
In piena sicurezza, però, a patto che il lavaggio sia stato accurato!
Purtroppo non sempre è così.
È importante considerare, infatti, che questa fase del lavoro non può essere totalmente automatizzata e che il risultato finale dipende quindi, in gran parte, dall’attenzione e dalla professionalità dell’azienda e dei suoi operatori.
Un lavaggio meno accurato è sicuramente più rapido e alcune aziende possono essere tentate di dare indicazioni in tal senso ai propri operatori: il fusto lavato, però, conterrà inevitabilmente dei residui che rischiano di contaminare il suo contenuto futuro. Non è, in altre parole, sicuro per il cliente che rischia di ritrovarsi vecchi scarti di una qualche lavorazione industriale (non si sa con quale grado di pericolosità) all’interno del contenitore acquistato.
La buona notizia è che per distinguere un fusto ricondizionato lavato bene da uno che è stato trattato, invece, in modo sbrigativo non servono indagini investigative o di laboratorio: bastano i propri occhi e un po’ di attenzione nell’osservare con attenzione e valutare il risultato finale.
Un cattivo lavaggio si riconosce perché…
- Il fusto potrebbe non essere perfettamente asciutto, ma contenere residui d’acqua.
- Sui bordi del fusto si potrebbero vedere tracce di sporcizia.
- L’esterno del fusto potrebbe mostrare residui delle vecchie etichette adesive, o di vecchie scritte a pennarello.
- …e così via.
Di fronte a questi indizi, è bene non minimizzare il problema pensando che, ad esempio, l’esterno del fusto non è poi così importante. Vanno invece considerati come campanelli d’allarme, indizi di una pulizia più frettolosa e meno professionale e che potrebbe quindi aver lasciato altri problemi meno visibili ma più gravi.
In Scutaro al contrario cerchiamo sempre di garantire la massima qualità del lavoro e siamo orgogliosi di far parlare i risultati in nostra vece.
Vi invitiamo a sfogliare le gallery qui di seguito, per apprezzare la differenza fra un buon lavaggio e una buona pulizia dei fusti e delle cisternette, che li rendono sicuri per gli utilizzi ai quali sono destinati, ed un lavaggio approssimativo.
L’esterno del fusto: sporco, con tracce, di pennarello, asciugato male. Oppure ben lavato:
Il coperchio del fusto:
La chiusura del fusto:
L’interno del fusto: